Eventi e manifestazioni
Evento

Descrizione
La festa di S. Antonio Abate si celebra il 17 gennaio o nel giorno festivo successivo ed è organizzata dalla Confraternita di Sant'Antonio, un'associazione di confratelli, nata a Posta nell'800, che si cura di conservare e tramandare la tradizione dei festeggiamenti religiosi e civili in onore del Santo. La nascita della tradizione risale al 1800, quando, per mantenere in vita la chiesa dedicata al Santo e destinata ad essere chiusa, i confratelli usavano i soldi ricavati dalla vendita della legna che andavano a tagliare nei boschi e riportavano in paese con gli animai da soma.
Altri momenti salienti dei festeggiamenti sono: l'accensione di un grande fuoco nella piazza del paese, simbolo evocativo della figura di S.Antonio Abate, attorno al quale si svolgono le serate danzanti e la sagra degli "zampitti" (stinchi di maiale cucinati secondo un'antica ricetta). La festa religiosa si svolge con la celebrazione della Santa Messa e con la processione che, sfilando per le vie del paese, porta il Santo fino alla parte più alta dell'abitato per assistere ai "botti scuri". I pomeriggi e le sere dei giorni della festa sono allietati da giochi popolari, musica e balli. Per maggiori informazioni visitate il sito www.santantonioposta.it |